
Tratto da articoli sul web
Gilles
Chaygneaud – Dupuy
Mentore di Florian Henaux, Gilles
Chaygneaud nasce a Angoulême nel 1945 studia ingegneria a Tolosa ma la sua
passione per il verde prevale su tutto e nel 1998 crea il suo primo giardino
acquatico per la coltivazione delle ninfee. A quel tempo Chagneaud ha già un
vivaio dove coltiva bonsai e le sculture in pietra perfettamente bilanciate e
gli elementi in bamboo intrecciato sono sparsi per tutto il giardino. E'
proprio questo interesse per i giardini giapponesi a direzionare il suo
interesse agli stagni, li verranno coltivate le prime ninfee e fior di loto e
la passione per il bonsaismo passa velocemente in secondo piano.
E' lui stesso a costruire i suoi stagno
definendola "scavare è diventato una forma di meditazione
attiva"...
Nel 2006 Monsieur Chaygneaud acquista un
terreno adiacente al suo giardino, molto più pianeggiante quindi perfetto per
creare altri stagni e coltivare ninfee.
Il grande vantaggio di questi stagni
naturali con terra è che le piante possono svilupparsi completamente. La
Nymphaea Escarboucle (la primissima ninfea che il signor Chaygneaud abbia mai comprato)
e la Nymphaea Sunny Pink sono solo 2 esempi di ninfee che crescono rigogliose e
fioriscono.
Mentre gli svantaggi associati
a questo tipo di laghetto sono più numerosi. Pensiamo subito all'enorme
manutenzione, ma il signor Chaygneaud non sembra essre un problema, parla piuttosto della scarsità d'acqua in estate e del numero
crescente di piante invasive e parassiti.
Anche l'acqua negli stagni è acida e
fredda, il terreno non è ricco di sostanze nutritive e gli stagni sono talvolta
asciutti per un periodo di tempo molto lungo. Inoltre, ci sono anche il gran
numero di parassiti da cui le ninfee devono fuggire, come scarafaggi e bruchi
nonchè cinghiali e nutrie comunque più facili da combattere... Gli stagni sono
popolati anche da piccoli crostacei ma sono diventati parte dell'alimentazione
della famiglia Chagneaud quindi non sono un problema minore.
Tutti questi "svantaggi" sono la
ragione per cui Florian Henaux ama testare le sue piante negli stagni del
signor Chaygneaud. Florian ha bisogno del "crash test". Se le sue
ninfee crescono bene lì, possono crescere bene ovunque.
Il legame tra Florian Henaux e Gilles
Chaygneaud è molto speciale, dice Chaygneaud:
“Ho conosciuto Florian nel 2009, quando ho
cercato membri francesi nell'elenco dei membri del WGI. Cercavo qualcuno con
cui scambiare piante. All'epoca Florian aveva un laghetto soli 2 anni. Ci siamo
scambiati molto e poiché ero un allevatore da circa 4 o 5 anni, l'ho infettato
con il virus...
Gli ho mostrato, tra l'altro, come
concimare le ninfee con l'aiuto di un pennacchio, come conservare i semi e
anche come far crescere giovani piante in un ambiente chiuso. Molto
rapidamente, lo studente ha superato l'insegnante e sono molto orgoglioso di
aver cresciuto alcuni dei suoi ISG.
Non sono mai stato a casa di Florian di
persona, ma viene ogni anno con amici fantastici. È anche il mio coltivatore di
ninfee preferito in assoluto.”
E di Chagneaud dice Henaux:
“ È difficile per me descrivere in poche
parole cosa significhi per me Gilles.
Innanzitutto, è un amico . Anche se vive
lontano e non ci vediamo molto, è bello andare a trovarlo ogni volta. Anche se
la maggior parte del tempo lo passiamo nei suoi bellissimi laghetti, io vado
principalmente per lui. Amo passare il tempo con lui, discutendo del suo
giardino, delle sue piante, dei parassiti. Gli argomenti di cui possiamo
parlare sono tanti, ascolto principalmente perché ha tanto da raccontare.”
Monsieur Chaygneaud ha principalmente ninfee rosa e rosse.
Questa non è una scelta consapevole, ma per qualche ragione le ninfee bianche e
gialle non crescono bene, il signor Chaygneaud sospetta che sia dovuto
all'acidità dell'acqua.
La sua
lista delle preferite:
Ninfee preferite: Le ninfee perfette per
me non esistono, il bello delle ninfee è che sono tutte così diverse. Una
ninfea mi è riuscita, quando si distingue subito per essere diversa, come:
Nymphaea Hidden Violet
Nymphaea Perry's Orange Sunset
Nymphaea White 1000 Petals
Vivai preferiti: Santonine de Cristine
Verneuil, Jardins de Neptune de Patrick Charlé
Giardini preferiti: Latour-Marliac
Coltivatore preferito:
Florian, numero 1 assoluto e al 2° posto
Dr. Rober Kirk Strawn
Le sue varietà: Monsieur Chaygneaud ha
fatto anche dei suoi ibridi, che ha chiamato tutti con i nomi dei parenti, per
fortuna la famiglia è numerosa e così anche la collezione...
Nymphaea Alice
Nymphaea Anne
Nymphaea Anouk
Nymphaea Claire
Nymphaea Dhalia
Nymphaea Emile
Nymphaea Fuschia
Nymphaea Géant Rose
Nymphaea Jacob
Nymphaea Liv
Nymphaea Mam
Nymphaea Pierre
Nymphaea Punk
Nymphaea Reine du Clos
Nymphaea Santonine
Nymphaea Striata
Nymphaea Vieux Rouge
Nymphaea Xavier
Nymphaea Zia